
Al CES 2020, tenutosi a Las Vegas a Gennaio, è stata presentata l’ultima versione del prototipo di AirBliss +. Questa mascherina è un concentrato smart-tech che punta sulla comodità a 360 gradi.
Pensata sopratutto per i ciclisti che si muovono nelle grandi metropoli, è munita di un nuovo sistema chiamato BreatheEase
System che permette di respirare con più facilità grazie anche a un design accurato che evita scomodi segni sulla faccia e che riduce l’umidità all’interno della mascherina durante l’utilizzo.
Airbliss+ è equipaggiata di connettività bluetooth per conneterla ai nostri smartphone in modo da tenere sempre sotto mano i dati sul livello di inquinamento presente nell’aria e traggiare una mappa online grazie al GPS. Inoltre, è possibile rispondere alle telefonate senza rimuovere la mascherina e tramite i sensori al suo interno rilevare la temperatura della pelle e il battito cardiaco per monitorare la salute dell’utente. Di notte, o quando la visibilità è scarsa, delle luci aiutano a vedere illuminando frontalmente.
Questo prodotto non è ancora presente sul mercato ed è ancora in fase di progettazione.
L’articolo AirBliss +, la mascherina che permette di proteggersi dallo smog sembra essere il primo su WHYBLOG.
Leave a reply